Accertamenti della sicurezza post contatore

ACCERTAMENTI DELLA SICUREZZA POST CONTATORE

A seguito dell’entrata in vigore della delibera 40/04 dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente e successive modifiche ed integrazioni, le società di distribuzione del gas hanno iniziato ad effettuare controlli documentali sugli allegati tecnici obbligatori al fine dell’accertamento della sicurezza degli impianti utilizzati dal cliente finale. L’accertamento documentale ha esito positivo quando la documentazione controllata risulta conforme alla normativa tecnica e legislativa in vigore. L’attivazione della fornitura può aver luogo solo a seguito dell’esito positivo dell’accertamento.

Fino al 30.06.2014 gli impianti sottoposti ad accertamento documentale sono stati solo gli impianti di utenza nuovi.

Dal 01.07.2014 ai sensi della delibera 40/2014/R/gas dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA), saranno soggetti ad accertamento documentale le richieste di attivazione della fornitura per impianti di utenza nuovi e anche per gli impianti modificati o trasformati.

Il regolamento previsto dalla delibera 40/14 si applica agli impianti di utenza alimentati a gas per mezzo di rete canalizzate per uso non tecnologico (riscaldamento, cottura cibi, produzione acqua calda sanitaria, condizionamento), fermo restando quanto previsto da altre leggi e norme tecniche vigenti.

Il regolamento di cui sopra, pone l’obbligo alle società di distribuzione di effettuare l’accertamento documentale a seguito di richiesta di attivazione per impianti nuovi e anche sulle richieste di attivazioni o riattivazioni della fornitura per :

– Impianti di utenza trasformati;

– Impianti di utenza precedentemente alimentati a GPL non da rete canalizzata di distribuzione;

– Impianti riattivati a seguito della sospensione per spostamento del contatore su richiesta del cliente finale o per disposizione motivata dall’impresa di distribuzione;

– Impianti riattivati a seguito della sospensione per cambio del contatore su richiesta del cliente finale per variazione della portata termica complessiva dell’impianto;

– Impianti riattivati a seguito della sospensione su richiesta del cliente finale per lavori di ampliamento o manutenzione straordinaria dell’impianto;

– Impianti di utenza precedentemente disattivati per cessazione o disdetta del contratto di fornitura e modificati.

Solo a seguito dell’esito positivo dell’accertamento documentale potrà essere attivata la fornitura con erogazione del gas.

Ai sensi della delibera AEEGSI 40/14 articolo 13 di seguito si riportano:

– L’allegato F/40 : “Allegato informativo per richieste di preventivazione lavori pervenute al Venditore”;

– Le linee guida del CIG Comitato Italiano Gas n. 11 : Esecuzione degli accertamenti documentali della sicurezza degli impianti di utenza a gas ai sensi della Delibera dell’Autorità per l’energia elettrica ed il gas ed il sistema idrico 06 febbraio 2014 40/2014/R/gas

Agesp Energia S.r.l. , in occasione della richiesta di attivazione/riattivazione della fornitura provvederà a consegnare al cliente finale i seguenti allegati con le sezioni di propria competenza già compilati:

– Allegato G/40: procedura per ottenere l’attivazione della fornitura di gas;

– Allegato H/40 : conferma della richiesta di attivazione/riattivazione della fornitura di gas (da compilarsi a cura del cliente finale)

– Allegato I/40: attestazione di corretta esecuzione dell’impianto (da compilarsi a cura dell’installatore)